
Storia
Tra i giochi arcade anni 80 Twin Cobra , noto anche come Kyuukyoku Tiger in Giappone, è uno sparatutto arcade, pubblicato nel 1987 da Toaplan.
Il titolo è stato convertito anche per il Sega Mega Drive nel 1991 ed è un sequel del gioco del 1985 Tiger-Heli.
Panoramica del gioco
In Twin Cobra il giocatore controlla un elicottero d’attacco e combatte attraverso i livelli, a tema militare.
Il combattimento prevede sia veicoli terrestri come carri armati, jeep, cannoni, ecc. sia altri aerei.
Come per la maggior parte dei giochi di questo genere, lo scenario scorre automaticamente, e un boss ti attende alla fine di ogni livello.
Il gioco va in loop dopo averlo superato e gira quindi indefinitamente.
Inoltre quando continui il punteggio non si azzera.
Questo, unito al ciclo potenzialmente infinito del gioco, permette di ottenere un punteggio elevatissimo semplicemente continuando a giocare!
Punti facili baby.
Tra la versione nordamericana (distribuito da Romstar) e quella giapponese ci sono alcune sottili differenze.
Nella versione nordamericana per esempio le resurrezioni sono istantanee.
Invece in quella giapponese sono previsti dei checkpoint.
Giochi arcade anni 80 Twin Cobra: il Gameplay

L’elicottero sfreccia velocemente tra i livelli e in totale, le fasi da superare sono dieci.
Periodicamente, un grande elicottero corazzato entrerà nello schermo e rilascerà i potenziamenti.
ARMI
Il rosso è l’arma predefinita, spara dritto e fa molti danni.
Il blu assicura un tiro più diffuso, mentre il giallo spara ai lati e, al suo livello più alto, spara a forma di croce.
Il verde invece spara un laser stretto e forte.
In Twin Cobra, man mano che si prosegue nei livelli, aumenterà anche la potenza di tutte le armi, rendendo sicuramente il gioco molto più gestibile.
giochi arcade anni 80 Twin Cobra : conclusioni
Un classico gioco di combattimento a scorrimento verticale con la difficoltà dei giochi di un tempo. Non impossibile ma abbastanza impegnativo.